Vedi Gesù nel Povero

Fin da quando sentì l’arcana voce che lo chiamava all’apostolato, il P. Giacomo si stabili un programma di vita e lo seguì, con religiosa fedeltà, fino all’ultimo ed estremo anelito. Questo programma, compendiato nella frase semplice e scultorea “Viver di Dio per i Poveri; viver di Dio per le anime” , manifesta l’ardente carità da cui il suo cuore era talmente sospinto, da formare l’ideale di tutta la sua vita, e dare orientamento a ogni suo operare. Nel povero, infatti, egli vide sempre Dio, e considerò sempre la povertà quasi un sacramento. Per lui, il Povero era quasi uno specchio, nel quale, guardando con il lume della fede, vedeva Cristo sofferente, abbandonato e disprezzato. La sua fede in Gesù Cristo, personificato negl’ indigenti, infervoravalo al punto che accoglieva i Poverelli, scoprendosi il capo e allargando le braccia, con tale slancio di pietà, che pareva dicesse a ciascuno: “Venga, venga, Signor mio!” e li accompagnava con religiosa venerazione, come se avesse voluto di...